WEBINAR - Economia circolare nell’Area Interna dell’Appennino piacentino e parmense

WEBINAR – Economia circolare nell’Area Interna dell’Appennino piacentino e parmense

Dal 4 al 16 novembre si svolgeranno una serie di incontri webinar (gratuiti) incentrati sulla sostenibilità nella zona della Val Ceno e Taro inerenti al progetto della Regione Emilia-Romagna il cui capofila è il Comune di Bardi e di cui l’Università di Parma è partner.

Il titolo del progetto riporta i focus su cui verteranno i webinar: “Economia circolare nell’Area Interna dell’Appennino piacentino e parmense: innovazione green e sostenibilità al servizio degli imprenditori di oggi e di domani  LABORATORI TERRITORIALI PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITA’ DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA

Webinar

4/11 ORE 16:00 “Marketing e sostenibilità in azienda” con Maria Simona Barone (Feder Manager Italiani) LINK COLLEGAMENTO

5/11 ORE 16:00 Trend climatici in corso: sfide e vantaggi per agricoltura e boschi nelle aree interne delle province di Piacenza, Parma e Reggio-Emilia” con Prof.Giovanni Leonelli (Unipr) LINK COLLEGAMENTO

8/11 ORE 16:00 Turismo e valorizzazione geoturistica” con Daniela De Prato (Area Servizi Culturali, Educativi, Turistici ed Assistenziali Comunità di montagna della Carnia) e Dott.Giuseppe Muscio (Museo Friulano di Storia Naturale di Udine) LINK COLLEGAMENTO

9/11 ORE 16:30 Comunità sostenibili in Appennino” con Giovanni Teneggi (Direttore Confcooperative Reggio-Emilia) LINK COLLEGAMENTO

10/11 ORE 16:00Come creare valore nelle aree interne tramite gli SDG” con Raffaele Maiorano (Imprenditore agricolo, Confagricoltura) e Alessandra de Seneen (segretario generale Insor) LINK COLLEGAMENTO

16/11 ORE 15:30Le energie rinnovabili a Bardi: la forza dell’idroelettrico tra mulini e centrali” con Dott. Meuccio Berselli (Segretario Genrale Autorità Distrettuale del Bacino Po Grande) LINK COLLEGAMENTO

Per partecipare ai webinar non è richiesta la registrazione. Tutti gli incontri saranno registrati e  messi a disposizione su questa pagina.