
Il 4 giugno dalle ore 15:00 alle 17:30 si svolgerà un webseminar organizzato congiuntamente tra Università di Verona, Università degli studi di Torino e con…

Nella rassegna di Uniproxima, la newsletter dell’Università di Parma, per il mese di maggio vi segnaliamo vari eventi in cui la sostenibilità farà da sfondo…

Sono aperte le iscrizioni per il II ciclo di webinar del progetto regionale AL.FO.N.SA (scuola di ALta FOrmazione e iNnovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino)…

Il giorno 17 maggio si alza il sipario per il Climate Expo, la prima conferenza virtuale organizzata da COP26 Universities Network e dalla Rete delle Università per lo Sviluppo…

Fiera Didacta Italia, importante manifestazione nazionale, si è svolta dal 16 al 19 marzo 2021 cui ha partecipato anche l’Ateneo di Parma. L’evento, giunto alla…

Il 22 Aprile nel mondo si festeggia il compleanno della Terra, una storia lunga 4 miliardi e mezzo di anni, che mai come oggi va…

Il Prof. AVV. Antonio D’Aloia, Università di Parma e membro del Global Ecological Integrity Group, illustra l’importanza d’introdurre nella nostra Costituzione la protezione delle generazioni future e di…

Martedì 22 aprile verrà presentato, tramite webinar, il libro “Affrontare la complessità” di Federico M. Butera, Professore Emerito del Politecnico di Milano. Tra social media, giornali,…

Giovedì 22 aprile si svolgerà la presentazione del libro Atlante dell’Antropocene, edito da Mimesis/Katastrophè. In occasione della Giornata mondiale della Terra sarà presentato la recente…