
URSA Italia all’interno del progetto culturale ISOLA URSA in collaborazione con la RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile promuove un concorso di…

Sta per iniziare la nuova iniziativa promossa dalla Professoressa Laura Pineschi (presidente di CSEIA) e Lucia Scaffardi, grazie alla partecipazione e il supporto del Dipartimento di…

Nonostante il periodo pandemico abbia procrastinato la sua finalizzazione in questi giorni è stato pubblicato, sul sito web dell’Università di Parma, il Rapporto di Sostenibilità 2019…

Nella rassegna di Uniproxima, la newsletter dell’Università di Parma, per il mese di maggio vi segnaliamo vari eventi in cui la sostenibilità farà da sfondo…

Sono aperte le iscrizioni per il II ciclo di webinar del progetto regionale AL.FO.N.SA (scuola di ALta FOrmazione e iNnovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino)…

Pochi giorni fa è stata lanciata la nuova campagna “Bike to work” in un’azione congiunta tra Comune e Università di Parma grazie a fondi regionali…

Fiera Didacta Italia, importante manifestazione nazionale, si è svolta dal 16 al 19 marzo 2021 cui ha partecipato anche l’Ateneo di Parma. L’evento, giunto alla…

Il 22 Aprile nel mondo si festeggia il compleanno della Terra, una storia lunga 4 miliardi e mezzo di anni, che mai come oggi va…

Il Prof. AVV. Antonio D’Aloia, Università di Parma e membro del Global Ecological Integrity Group, illustra l’importanza d’introdurre nella nostra Costituzione la protezione delle generazioni future e di…

Martedì 22 aprile verrà presentato, tramite webinar, il libro “Affrontare la complessità” di Federico M. Butera, Professore Emerito del Politecnico di Milano. Tra social media, giornali,…