Rifiuti: due webinar da non perdere

Rifiuti: due webinar da non perdere

Il Gruppo di Lavoro Rifiuti della RUS segnala i seguenti webinar che si possono fruire gratuitamente tramite piattaforma Zoom, previa registrazione ad entrambi gli eventi.

La rivoluzione da compiere e una delle grandi sfide del nostro futuro imminente: prendere consapevolezza che i rifiuti non devono essere visti in modo negativo ma possono diventare materia prima per la creazione di nuovi oggetti ed entrare in un ciclo continuo di nuove vite senza il bisogno di utilizzare del nuovo materiale.

18 maggio 2021 (ore 9.30-12.30) – STRATEGIE PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE SU GESTIONE DEI RIFIUTI E IMPATTI SULLA SALUTE”, organizzato dal CIRS (Comitato Interdisciplinare Rifiuti e Salute) e con la partecipazione di diversi membri del GdL RUS. Obiettivo del Webinar è quello di illustrare gli aspetti tecnici ed applicativi di una trasparente, chiara e onesta comunicazione utile per supportare un dialogo tra tutte le parti interessate.

Qui il link per la registrazione: https://forms.gle/7HLWWKBPbLWskA9A6

Video di presentazione del webinar

.

27 maggio (ore 10.30-11.30) –  “WASTE NOT, WANT NOT”, conversazione online dedicata al tema del riciclo e dell’ottimizzazione delle risorse, organizzata da Fabrica (http://www.fabrica.it/).

Ospiti: Eugenio Sapora, country manager Italia di Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, e una giovane imprenditrice, Francesca Pievani, fondatrice di Fili Pari, una startup specializzata in capi d’abbigliamento realizzati con il primo tessuto prodotto con polvere di marmo; il progetto che nasce tra i banchi universitari del Politecnico di Milano.

Qui il link per la registrazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-waste-not-want-not-152977558997