La sostenibilità nel nuovo statuto dell’Università di Parma
La sostenibilità entra nel nuovo Statuto dell’Università di Parma.
L’impegno dell’Università di Parma relativamente alla sostenibilità viene sancito nell’Art. 9 del nuovo Statuto di Ateneo.
“L’Università di Parma profondamente radicata nella storia del suo territorio e capace di esprimere competenze ambientali, economiche, mediche, giuridiche, tecnologiche ed umanistiche di alto profilo, intende perseguire la sostenibilità dentro e fuori dall’Ateneo come missione propria fondamentale; ritenendo che l’adozione di politiche sociali, economiche ed ambientali sostenibili in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le possibilità delle generazioni future sia oggi una necessità e anche un’opportunità in quanto generatrice di valori per la tutela e il rinnovamento del territorio. Al riguardo, l’Ateneo individua alcune azioni a titolo indicativo, di seguito elencate:
- Diffusione del concetto di sostenibilità attraverso il rafforzamento della didattica e della ricerca;
- Promozione delle buone pratiche di sostenibilità all’interno e all’esterno dell’Ateneo attraverso specifici progetti;
- Promozione della mobilità sostenibile;
- Sostegno di un’alimentazione responsabile;
- Appoggio alle attività degli studenti nel settore della sostenibilità e
- appoggio al volontariato di singoli o di gruppi;
- Promozione del benessere, della salute e della sicurezza sul lavoro e
- incentivazione alle buone pratiche per la progettazione delle strutture universitarie.”
- Statuto dell’Università di Parma (settembre 2016)