Il gruppo di lavoro Ateneo sostenibile, istituito nel 2016, è composto da professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo.
Dall’inserimento della parola “Sostenibilità” nello Statuto dell’Ateneo di Parma (art.1,9) “[…] ritenendo che l’adozione di politiche sociali, economiche ed ambientali sostenibili in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le possibilità delle generazioni future sia oggi una necessità e anche un’opportunità in quanto generatrice di valori per la tutela e il rinnovamento del territorio” nasce il gruppo Ateneo sostenibile.
In questa prospettiva, il gruppo è chiamato ad elaborare e promuovere azioni concrete e attività sia all’interno che all’esterno del contesto universitario tenendo come riferimento l’Agenda Onu 2030 e i suoi 17 SDGs (Sustainable Development Goal).
L’Università di Parma è presente a tutti i gruppi di lavoro della RUS (Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile), leggi sotto chi sono i referenti dei GDL (Gruppi di lavoro).
Il gruppo
Prof. Paolo Martelli (Pro Rettore Vicario)
Tavolo RUS – Educazione
Prof.ssa Maria Cristina Ossiprandi
Tavolo RUS – Cibo e delegato dell’Università di Parma per la RUS
Tavolo RUS – Energia
Tavolo RUS – Mobilità
Tavolo RUS – Cambiamenti climatici
Tavolo RUS – Inclusione e giustizia sociale
Tavolo RUS – Rifiuti
Referente rendicontazione