Generazione T: educare per la transazione ecologica

Generazione T: educare per la transazione ecologica

Martedì 22 aprile verrà presentato, tramite webinar, il libro “Affrontare la complessità” di Federico M. Butera, Professore Emerito del Politecnico di Milano.

Tra social media, giornali, radio e televisioni siamo letteralmente sommersi di notizie sulla crisi ecologica e sull’urgenza di una transizione verso un sistema più sostenibile. Tuttavia, quelli che ci arrivano sono spesso soltanto frammenti di informazione, ed è obiettivamente difficile ottenere un quadro completo della situazione.
Pensato come strumento per la didattica per insegnanti e studenti, ma accessibile a chiunque sia interessato alle grandi tematiche della nostra epoca, il libro ricostruisce in una prospettiva globale le interconnessioni fra le parti di quel sistema meravigliosamente complesso che è il nostro Pianeta.
Al tempo stesso chiarisce le relazioni con la dimensione politica, economica e sociale, e si pone come un contributo imprescindibile a un dibattito ormai non più rinviabile.
Il titolo del webinar, Generazione T: educare per la transazione ecologica, riprende tematiche che sono espresse nel libro ovvero
Partecipano:
Barbara Floridia – Sottosegretario Ministero dell’Istruzione
Federico M. Butera – Professore Emerito del Politecnico di Milano
Luciana Castellina – Giornalista e scrittrice
Martina Comparelli – Fridays for Future
LorenzoFioramonti – Economista ed ex Ministro della Pubblica istruzione
Alessio Malcevschi – Docente di Food Sustainability, Università di Parma
Rossella Muroni – Sociologa e Deputato
Modera:
Stefania Divertito – Giornalista
Chi si iscrive alla conferenza riceverà un’email personalizzata per l’acquisto del libro “Affrontare la complessità” di Federico M. Butera
Per partecipare al webinar clicca sul seguente link Zoom: https://zoom.us/…/4716172780922/WN_zw_iaYnkRRuTwDNUY6Weew

Per maggiori informazioni sul libro clicca qui